Skip to main content

Cos’è un tema WordPress?

Prima di parlare della nostra classifica è opportuno specificare di cosa stiamo parlando.

Un tema WordPress è una cartella che contiene file template, fogli di stile, svariati file PHP, che permette al tuo sito web di avere un aspetto grafico.

Nel tema WordPress sono racchiusi la parte grafica e il design del tuo sito web.

Il tema che sceglierai sarà quello che rappresenterà la tua realtà, il tuo marchio, la tua azienda.

Quando crei il tuo sito web e vuoi decidere il suo aspetto, hai a disposizione molti modelli tra cui scegliere, gratuiti e a pagamento.

Alcuni temi sono preimpostati, disponibili sulla piattaforma, ma se non ti piace nessuno di essi, è possibile sceglierne altri selezionandoli dall’enorme directory dei temi di WordPress.

La prima cosa da fare quando decidi per la prima volta di creare il tuo sito web è scegliere un tema di qualità.

La maggior parte dei temi ti consente di personalizzare e apportare ampie modifiche.

Quando sei il nuovo proprietario di un sito web, scegliere il miglior tema per la tua attività è un aspetto davvero importante, perché ti permette di trasformare in realtà il sito che avevi immaginato.

Dopo aver scelto il tema in questione quindi, il tuo progetto diventerà reale e potrai toccarlo con mano.

Partiamo ora con i nostri 5 consigli gratis per il tuo prossimo progetto!

Wordpress temi

1) Kadence

Kadence è un tema WordPress che presenta un piano gratuito eccezionale e ricchissimo di funzioni avanzate.

Si integra perfettamente con Gutenberg, ha un suo set di blocchi personalizzati (Kadence Blocks) e un set di Template precostruiti.

Altre caratteristiche degne di nota:

  • Header e footer builder
  • Integrazione perfetta con Elementor e altri page builder
  • Integrazione perfetta con Gutenberg
  • Integrazione perfetta con WooCommerce
  • Responsive e personalizzabile

Con il tema Kadence puoi prendere il controllo grafico del tuo sito direttamente dalla sezione “Personalizza” e puoi vedere in tempo reale i cambiamenti che esegui su ogni singola parte del tuo sito.

Kadence è talmente potente che può essere usato anche senza l’ausilio di un page builder, dal momento che offre dei template preconfezionati eccellenti e un ottimo set di blocchi Gutenberg avanzati e facilmente utilizzabili.

VUOI CONOSCERE GLI ALTRI STEP? 

Compila il form, ti invieremo il PDF con la guida completa!

Ti piacciono le nostre guide?

Leggi anche:

Hosting gratis: i 3 migliori per WordPress

| Web - Guide | No Comments
Quando scegliere un hosting gratis per WordPress Esistono diversi provider che permettono di creare siti e blog su piattaforma WordPress in maniera completamente gratuita. Una domanda preliminare però sorge spontanea:…

WordPress: 2 step per rimuovere la versione

| Web - Pillole | No Comments
Perchè rimuovere il numero di versione Per una questione di sicurezza. Una delle prime cose che un hacker vuole conoscere di un sito è la versione di WordPress che è…

Page builder: I 4 migliori in WordPress

| Web - Guide | No Comments
Page builder: Cosa sono? I pagebuilder o costruttori di pagina, sono dei plugin/componenti che permettono un utilizzo, gestione e modifica semplificata per l'utente, durante la costruzione di ogni singola pagina…

WordPress: 3 step per limitare le pagine

| Web - Pillole | No Comments
Premessa Nella realizzazione di un progetto web potremmo avere la necessità di creare delle pagine o sezioni visibili solo a determinati utenti, registrati o meno, o più in particolare limitare…

2) Neve

Neve è un tema gratuito per WordPress altrettanto degno di nota, ricco di template pronti da utilizzare e altissimi livelli di performance.

È perfetto se vuoi realizzare un sito web professionale e minimal in poco tempo! Tra le sue funzionalità principali:

  • Template pronti all’uso
  • Ottimizzato per AMP e la SEO
  • Tempi di caricamento molto veloci
  • Personalizzabile e responsive
  • Compatibile con Gutenberg e WooCommerce, oltre a page builder come Elementor, Divi, ecc.
  • Design personalizzato di intestazione e piè di pagina
  • Componenti drag-and-drop.

3) Hestia

Hestia è un tema per WordPress moderno rivolto ai professionisti, è in uso su oltre 100.000 siti Web.

È particolarmente adatto per aziende creative, piccole imprese (ristoranti, wedding planner, negozi di sport o articoli medicali), startup, aziende, agenzie e imprese online, siti portfolio, ecommerce (è compatibile con WooCommerce) e liberi professionisti. Ha un design a una pagina multiscopo, aree per i widget nel footer, pagina per le notizie e il blog e un aspetto semplice e lineare.

Hestia è un tema responsive (si adatta a ogni dispositivo), compatibile con WPML, predisposto per la SEO e usa Material Kit per il design.

4) Blocksy

Blocksy è un tema incredibilmente veloce e leggero costruito con le ultime tecnologie web.

È stato creato pensando all’editor Gutenberg e ha molte opzioni che lo rendono estensibile e personalizzabile.

Puoi facilmente creare qualsiasi tipo di sito Web, come agenzia commerciale, negozio, azienda, istruzione, ristorante, blog, portfolio e landing page.

Funziona con i popolari page builder di WordPress, tra cui Elementor, Beaver Builder, Visual Composer e Brizy. Blocksy, essendo costruito con le ultime tecnologie , potrebbe avere problemi di visualizzazione nei vecchi browser come IE 11.

5) Zakra

Zakra è un tema multiuso flessibile, veloce, leggero e moderno che viene fornito con molti siti iniziali gratuiti Adatto anche per blog personale, portfolio, negozi WooCommerce, siti web aziendali e siti di nicchia (come Caffè, Spa, Donazioni, Yoga, Matrimoni, Dentisti, Educazione ecc).

Funziona con Elementor e con i più popolari page builder,in modo che tu possa creare qualsiasi layout che desideri. Il tema è responsive, compatibile con Guternberg, orientato alla SEO, pronto per la traduzioni e compatibile con i principali plugin di WordPress.

Nella directory dei temi di WordPress , Zakra è già noto con oltre 50.000 installazioni attive, ma non ancora troppo affollato.

Conclusioni

Tra i temi WordPress non esiste un vero e proprio meglio o peggio.

Nella creazioni di un sito web e nella scelta di un tema le scelte da effettuare sono svariate e cambiano da progetto a progetto.

I temi consigliati sono altamente personalizzabili performanti e con la possibilità di una versione premium senza alcuna limitazione.

Se vuoi conoscere tutti i temi disponibili per WordPress, tra i vari siti disponibili, ti suggeriamo WordPress.org