Skip to main content

Quando scegliere un hosting gratis per WordPress

Esistono diversi provider che permettono di creare siti e blog su piattaforma WordPress in maniera completamente gratuita. Una domanda preliminare però sorge spontanea: quando scegliere un hosting gratis per WordPress?

Diciamo che la risposta dipende essenzialmente dalle esigenze di ognuno: se sei un nuovo blogger e non intendi fare investimenti economici per aprire il tuo blog, oppure un neofita che vuole testare le sue competenze, la soluzione di un hosting gratis, potrebbe essere quella più corretta per te. Ovviamente, un servizio gratuito ha svariate limitazioni: lo spazio su disco, banda, database e altro, ma per un piccolo progetto non dovrebbe rappresentare un problema.

In un secondo momento, quando il tuo sito inizierà a raggiungere un traffico più alto o comunque risultati importanti, allora si renderà necessario trasferire il tuo hosting WordPress gratuito verso una soluzione a pagamento più performante.

Hosting low cost

Prima di elencare gli hosting gratis è bene fare una breve introduzione sul perchè si dovrebbe evitare un hosting gratis. Si adattano unicamente a progetti che possono essere considerati amatoriali, come una tesina per uno studente delle superiori o qualcuno che vuole iniziare a capire come funziona WordPress.

Se il progetto in questione è qualcosa di appena più serio rispetto a questo, il consiglio è quello di scegliere un hosting con un piano economico, che può costare una cifra contenuta ed offre perfomance molto migliori rispetto a quelle degli hosting gratis.

NETSONS

Anche Netsons è un’altra piattaforma di hosting gratis molto conoscuta ed apprezzata dalla maggior parte degli utenti.

Offre sofware autoinstallante ed applicativi vari e supporta perfettamente WordPress. Ha il pannello di controllo cPanel con il quale è possibile configurare tutti gli aspetti del tuo hosting gratuito.

Potrai registrare domini di terzo livello del tipo “mionome.netsons.org” e non avrai la possibilità di spostarlo al di fuori del terzo livello. Se in futuro volessi acquistare un dominio di secondo livello, tipo “mionome.it” basandoti su altri hosting, dovrai fare il trasferimento dei dati in maniera manuale.

Lato tecnico offre 1 GB di spazio FTP, banda illimitata, PHP + MySQL con phpMyAdmin, HTTPS ed email, tutto quello che ti serve per avviare il tuo progetto online basato su piattaforma WordPress.

Hosting gratis: i 3 migliori per WordPress

VUOI CONOSCERE GLI ALTRI STEP? 

Compila il form, ti invieremo il PDF con la guida completa!

Ti piacciono le nostre guide?

Leggi anche:

Hosting gratis: i 3 migliori per WordPress

| Web - Guide | No Comments
Quando scegliere un hosting gratis per WordPress Esistono diversi provider che permettono di creare siti e blog su piattaforma WordPress in maniera completamente gratuita. Una domanda preliminare però sorge spontanea:…

WordPress: 2 step per rimuovere la versione

| Web - Pillole | No Comments
Perchè rimuovere il numero di versione Per una questione di sicurezza. Una delle prime cose che un hacker vuole conoscere di un sito è la versione di WordPress che è…

Page builder: I 4 migliori in WordPress

| Web - Guide | No Comments
Page builder: Cosa sono? I pagebuilder o costruttori di pagina, sono dei plugin/componenti che permettono un utilizzo, gestione e modifica semplificata per l'utente, durante la costruzione di ogni singola pagina…

WordPress: 3 step per limitare le pagine

| Web - Pillole | No Comments
Premessa Nella realizzazione di un progetto web potremmo avere la necessità di creare delle pagine o sezioni visibili solo a determinati utenti, registrati o meno, o più in particolare limitare…

WORDPRESS

Una valida alternativa se vuoi utilizzare WordPress, senza spendere soldi, ma non ti servono personalizzazioni particolari, accessi FTP ed altro, sopratutto se ami scrivere ma sei poco dotato per i tecnicismi, potrebbe essere quello di aprire un sito su wordpress.com.

Mentre nei servizi precedentemente citati l’hosting ti fornisce lo spazio ma sei tu a dover creare, installare, gestire, aggiornare ecc. la piattaforma, esistono servizi alternativi che ti danno dello spazio e funzionalità senza che tu ti debba far carico della parte tenica.

Nel caso di wordpress.com infatti non devi preoccuparti di questioni riguardanti server, file, configurazioni, aggiornamenti ecc. perchè è la piattaforma stessa che si occupa di tutto. E’ sufficiente registrare il tuo account per poter procedere con il creare il tuo sito/blog ed inserire i contenuti.

OOOWEBHOST

000webhost offre ai suoi utenti un servizio gratuito e dobbiamo dire che le sue caratteristiche sono sopra la media tra coloro che offrono questo servizio gratuitamente o al prezzo 0 e ha opinioni molto positive.

Ci sono buoni motivi per scegliere 000webhost, ma senza dubbio il principale è il costo. E la cura nel servizio offerto con qualità, 100% gratuito. Inoltre, confrontando le sue caratteristiche con il resto dei provider gratuiti, notiamo che la qualità è superiore alla media.

Sviluppato come filiale di Hostinger, si presenta come un’alternativa molto conveniente per chi sta muovendo i primi passi o ha esperienza nello sviluppo web.

Così possiamo vedere che il servizio di questo hosting punta ad un pubblico specifico, il limite dei siti, dello spazio sul disco e della larghezza di banda è stato progettato per garantire un servizio gratuito a tutti coloro che ne hanno bisogno.

Ti piacciono le nostre guide?