Skip to main content

Sapevi che puoi utilizzare Photoshop anche per progettare caroselli Instagram?

Infatti, oltre a modificare le foto, può essere utilizzato anche per creare grafiche web e social.

Per esempio su Instagram si vedono spesso quei post formati da più immagini una dietro l’altra che sembrano continuare al passaggio del dito.

Questo tipo di post di si chiama “carosello” e viene utilizzato per coinvolgere di più l’utente, incuriosirlo.

A volte il carosello è un ottimo metodo per alleggerire un testo lungo suddividendolo in più immagini, magari intervallate da foto.

È molto utile anche per ottimizzare le sponsorizzate di un’azienda: la prima deve colpire l’utente e invogliarlo a passare alle immagini successive.

Facciamo un esempio: un’azienda di indumenti vuole sponsorizzare la nuova linea per l’estate, la prima immagine avrà il logo, il titolo e una foto che riassume il contenuto.

Le immagini successive mostreranno i prodotti della linea per l’estate.

Con questa guida vedremo come creare un post di questo tipo utilizzando Adobe Photoshop.

Il processo prevede la suddivisione del canvas in parti uguali tramite le guide, la creazione dell’immagine intera e la divisione nella fase finale, con l’esportazione per essere condivisa su Instagram.

 

1. Creare un nuovo progetto

Aprire Photoshop e selezionare la tipologia di documento che si vuole creare.

Dato che con Photoshop possiamo creare solo contenuti raster (leggi questo articolo per approfondire), per questo progetto abbiamo bisogno di 3 immagini carosello quadrate di cui ognuna è 1200x1200px.

Quindi, l’altezza rimarrà 1200px ma la larghezza verrà moltiplicata per il numero delle immagini, in questo caso 3.

1200px x 3 = 3600px

 

caroselli-instagram-photoshop

2. La divisione con le guide

Una volta creato il progetto bisogna prima di tutto dividerlo con le guide.

Questa suddivisione ci aiuterà a renderci conto di quando inizia e finisce un’immagine ma anche per il processo di espotazione finale che vedremo più avanti.

È molto importante impostare per bene il progetto ancor prima di dare il via alla creatività, serve a rimanere “con i piedi per terra” durante il processo creativo: stabilire proporzioni, coordinate e regole da rispettare renderà il lavoro successivo più facile e fluido.

 

caroselli-instagram-photoshop

Il processo più preciso e veloce per creare delle guide adatte al nostro progetto è quello di andare su “Visualizza” e poi su “Nuovo layout guida…”.

Questo strumento ci darà la possibilità di suddividere il riquadro creando più guide con pochi e semplici click.

 

caroselli-instagram-photoshop

Nel nostro caso ci servono 3 colonne della larghezza di 1200px. Se spuntiamo “Anteprima” vedremo in tempo reale la suddivisione in guide.

VUOI CONOSCERE GLI ALTRI STEP? 

Compila il form, ti invieremo il PDF con la guida completa!

Ti piacciono le nostre guide?

Leggi anche:

Pelle liscia: 3 step con Photoshop

| Grafica - Pillole, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Il sole estivo può far uscire delle macchie nella pelle rovinando così i nostri selfie. Photoshop ci aiuta a eliminarle e a rendere la pelle liscia e perfetta nelle nostre…

Colorare le foto in bianco e nero con Photoshop

| Grafica - Guide, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Avete delle foto in bianco e nero ma vi piacerebbe vederle a colori? Con pochi click Photoshop vi aiuterà a riportarle in vita! Adobe Photoshop ha recentemente implementato una funzione…

3 siti che riconoscono i font al posto tuo

| Grafica - Pillole, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Che font (o carattere tipografico) è questo? Sarà capitato anche ai graphic designer più navigati di trovarsi di fronte a un carattere tipografico sconosciuto. D'altronde ne esistono talmente tanti che…

Sostituire lo sfondo di una foto con Photoshop

| Grafica - Guide, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Volete sostituire lo sfondo da una vostra foto ma non siete degli esperti di Photoshop? Niente paura, il software di Adobe viene in vostro aiuto! Nelle ultime versioni infatti, scontornare…

3. Creazione della grafica

A questo punto inizia il divertimento: bisogna realizzare la grafica con Photoshop!

Consigli

  • Ricordarsi di non inserire scritte o elementi grafici importanti a ridosso delle guide a meno che non sia una scelta stilistica.
  • Inoltre, per dare un senso di continuità tra le tre sezioni, cercare di aggiungere elementi dinamici di secondo piano che attraversino le guide.
  • A volte, per far capire all’utente che bisogna andare avanti con le immagini, si usa inserire freccette a destra.
  • Se si è sprovvisti di immagini da utilizzare si può usufruire di siti di foto stock gratuiti come unsplash.com.
  • Se si tratta di una sponsorizzata è importante rendere ben visibile un eventuale sconto

caroselli-instagram-photoshop

4. Creazione delle sezioni per l’esportazione

Come esportare ora le tre immagini divise?

Semplice! Photoshop ci mette a disposizione lo strumento “Sezione” per selezionare le sezioni (si trova tenendo premuto lo strumento taglierina).

Non ci resta che selezionare lo strumento sezione e cliccare in alto su “Sezioni da guide”.

Questo processo creerà le tre sezioni basandosi sulla posizione delle guide che abbiamo creato nel punto 2.

carosello-instagram

 

5. Esportazione ottimizzata per Instagram

Una volta create le sezioni non ci resta che esportare le tre immagini.
File-> Esporta -> Salva per web.
Nella finestra di dialogo di Photoshop premere ok.

carosello-instagram

 

6. Conclusione

In questa guida abbiamo preso come esempio un post formato da 3 immagini ma la fantasia e la necessità può portarci a creare documenti ancora più grandi!

Infatti il limite di immagini per carosello di Instagram è di 10.

Quindi, nel caso volessimo creare un carosello da 6 immagini per esempio, dovremmo tornare al punto 1 di questa guida e moltiplicare la larghezza per 6 invece di 3.

carosello-instagram