Fare attività SEM è diventato sempre più importante e lo è diventato ancora di più specialmente gli ultimi anni (anche causa Covid), dove abbiamo visto aumentare il numero di vendite online pari circa del 45% rispetto gli anni precedenti. Questo importante dato ci fa capire quanto sia importante investire nel settore del digital, ed essere presenti online con il proprio e-Commerce.
L’aumentare dei negozi online ha senza dubbio aiutato molti imprenditori ad ottenere una nuova visibilità, ma ha creato un elevato numero di competitor. Proprio per questo, per cercare di ottenere visibilità occorre investire, così da creare una propria vetrina ed ottenere un notevole traffico di persone che visitano l’e-Commerce.
Le sponsorizzate più funzionali sono tramite Google Ads, perché ottengono un risultato maggiore entro il breve termine, se pur sono quelle più costose.
Oggi andremo a vedere in che modo è possibile aumentare le vendite tramite le sponsorizzate SEM.
Cosa significa fare attività SEM?
Il SEM (Search Engine Marketing) è una delle branche del marketing digitale più importanti per il posizionamento di un sito web o e-commerce nei motori di ricerca. Comprende tutte quelle attività atte a generare traffico tramite l’acquisto di spazi pubblicitari o all’adozione di campagne a pagamento. Attraverso una corretta attività tramite SEM si ha la possibilità di migliorare notevolmente la visibilità ed il traffico. Tramite le sponsorizzazioni i contenuti vengono visualizzati prima degli altri nei risultati dei motori di ricerca.
Quali sono gli obiettivi:
Andiamo a vedere quali siano i principali obiettivi di una campagna SEM.
Gli obiettivi, in genere per esigenze aziendali, si possono raggruppare nei seguenti macro-obiettivi:
- Visibilità
- Traffico
- Conversioni
- Vendite
Tutte le campagne pubblicitarie passano attraverso questi obiettivi, sta all’azienda capire quale di questi è il più utile per raggiungere lo scopo finale prefissato.
Quali sono i vantaggi:
Tempi di avvio: come detto in precedenza, fare una campagna SEM, vuol dire accorciare notevolmente i tempi, essendo il metodo più veloce per ottenere risultati immediati senza dover attendere mesi.
Analisi dei risultati veloce: il grande vantaggio delle sponsorizzate via web è l’immediatezza dei risultati. Tutte le statistiche come le conversioni, target, provenienza, etc… sono pressoché immediati e richiedono relativamente poco tempo. Questo offre un grande vantaggio perché si ha la possibilità di rivedere e modificare la strategia in un tempo davvero molto breve.
Acronimi SEM da conoscere assolutamente
PPC ( Pay Per Click): è un indice utilizzato nei circuiti pubblicitari, come per esempio Adwords. L’inserzionista paga in base ai click effettivi dell’utente sull’annuncio pubblicitario.
CPM/CPT (Costo Per Mille): costo da pagare ogni mille visualizzazioni (Impression);
CPA ( Costo Per Azione): è un costo fisso da pagare all’utente per ogni azione compiuta ( vendita, lead, registrazione alla newsletter etc..);
CPL ( Costo per Lead): Costo effettivo per ogni iscrizione di un utente alla newsletter;
CPS: (Cost per Sale): è il costo fisso che viene pagato per ogni vendita generata da un annuncio
VUOI CONOSCERE GLI ALTRI STEP?
Compila il form, ti invieremo il PDF con la guida completa!
Ti piacciono le nostre guide?
Leggi anche:



1) Utilizza più gruppi annunci
E’ senza dubbio uno dei sistemi più funzionanti per ottenere quante più conversioni.
Più gruppi di annunci vengono creati e più efficaci saranno le nostre campagne. Perché? Semplice, tramite una segmentazione efficace è più facile definire per gruppi tutte le varie sponsorizzate. Ricorda, ci saranno sempre sponsorizzate che funzioneranno meglio di altre e che saranno più redditizie, questo è un ottimo metodo per non sprecare inutilmente il budget a disposizione.
Come fare? Controlla le campagne che hanno ricevuto un maggiore numero di click con il minor budget speso per ottenere una conversione.
2) Campagne di re marketing
Cosa significa fare re marketing?
Il concetto è molto semplice, consiste nel raggiungere con un annuncio pubblicitario personalizzato gli utenti che hanno già visualizzato il sito o una determinata pagina dell’e-commerce. Gli utenti generalmente non compiono mai l’acquisto già alla prima visita, ed è per questo che grazie al re marketing le varie aziende riescono ad essere più visibili sul mercato e a tutti quei potenziali cliente che hanno deciso di non proseguire nell’acquisto.
E’ una sorta di “remind”, per spingere l’utente a compiere l’ultimo passo, ovvero l’acquisto.
3) Proponi delle promozioni
Anche chiamate estensioni di promozione, vengono utilizzate esclusivamente negli annunci di testo della rete ricerca per aggiungere promozioni, offerte e saldi relativi ai tuoi prodotti/servizi.
Sono ideali da utilizzare nei periodi di saldi o di particolari festività (Natale, Pasqua, Black Friday, etc…). Possono anche essere utilizzati anche come codici sconto o coupon.
Configurabili a livello account, campagna e gruppo di annunci, le estensioni di promozione sono fortemente influenzate dalla periodicità.
Forse ti interessa leggere anche: Web Marketing: le 5 principali fasi di un piano strategico