Skip to main content

Volete sostituire lo sfondo da una vostra foto ma non siete degli esperti di Photoshop? Niente paura, il software di Adobe viene in vostro aiuto!

Nelle ultime versioni infatti, scontornare un soggetto è diventato molto semplice e veloce.

Photoshop mette a disposizione tanti strumenti per farlo e, oltre ai famosi e eroici che già conosciamo, dalle ultime versioni possiamo utilizzarne alcuni basati sull’intelligenza artificiale.

Questi nuovi strumenti ci consentono di selezionare un soggetto presente nella foto con pochi click, questo perché il software stesso riconoscerà i vari elementi presenti nella foto.

Come abbiamo visto in questo precedente articolo, in cui Photoshop riconosce e sostituisce il cielo, in questo caso con uno strumento diverso andremo a selezionare una persona presente nella foto.

Lo strumento in questione si chiama selezione soggetto.

Per questa esercitazione useremo questa foto di  Janko Ferlič on Unsplash.

Non tutte le foto sono perfette per utilizzare questo metodo, è importante che al suo interno sia ben chiaro chi sia il soggetto principale.

sostituire lo sfondo di una foto con Photoshop

Selezione soggetto su Photoshop

Apriamo la foto su photoshop.

Andiamo sulla voce Selezione e poi clicchiamo su Soggetto.

Questa azione farà si che Photoshop riconosca il soggetto e che ci crei una selezione.

sostituire lo sfondo di una foto con Photoshop

 

VUOI CONOSCERE GLI ALTRI STEP? 

Compila il form, ti invieremo il PDF con la guida completa!

Leggi anche:

Pelle liscia: 3 step con Photoshop

| Grafica - Pillole, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Il sole estivo può far uscire delle macchie nella pelle rovinando così i nostri selfie. Photoshop ci aiuta a eliminarle e a rendere la pelle liscia e perfetta nelle nostre…

Colorare le foto in bianco e nero con Photoshop

| Grafica - Guide, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Avete delle foto in bianco e nero ma vi piacerebbe vederle a colori? Con pochi click Photoshop vi aiuterà a riportarle in vita! Adobe Photoshop ha recentemente implementato una funzione…

3 siti che riconoscono i font al posto tuo

| Grafica - Pillole, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Che font (o carattere tipografico) è questo? Sarà capitato anche ai graphic designer più navigati di trovarsi di fronte a un carattere tipografico sconosciuto. D'altronde ne esistono talmente tanti che…

Sostituire lo sfondo di una foto con Photoshop

| Grafica - Guide, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Volete sostituire lo sfondo da una vostra foto ma non siete degli esperti di Photoshop? Niente paura, il software di Adobe viene in vostro aiuto! Nelle ultime versioni infatti, scontornare…

La maschera per eliminare lo sfondo

Una volta che Photoshop trova e evidenzia il soggetto, dovremo cliccare sul simbolo della maschera in basso a destra nella tab dei livelli.

Questo farà si che Photoshop oscurerà lo sfondo della nostra foto.

La maschera di livello è uno degli strumenti più utili di Photoshop, ci permette di scegliere cosa rendere visibile e cosa nascondere, tramite l’utilizzo del bianco e del nero.

Tutto ciò che coloreremo di nero sarà nascosto, viceversa tutto ciò che coloreremo di bianco sarà la parte visibile.

Questo è metodo per non rendere irreversibili i cambiamenti di ogni progetto: possiamo infatti tornare sulla maschera e decidere di modificarla ogni volta che vogliamo.

 

sostituire lo sfondo di una foto con Photoshop

Nuovo Sfondo

A questo punto possiamo dar spazio alla fantasia e inserire il soggetto in qualsiasi contesto.

Possiamo inserirlo su di un’altra foto o creare delle grafiche ad hoc, magari con delle scritte dietro.

In questo caso userò questa foto come sfondo, la foto è di Sofia Hernandez ed è presa dal sito Unsplash.

 

Luce e colorazione

Per avere un lavoro finito in maniera professionale, dobbiamo far si che la luce, i colori e un’eventuale filtro fotografico combacino tra le due foto.

Questo tipo di lavorazione viene fatta con i livelli di regolazione come Curve, Tonalità/Saturazione, filtri vari.

In questo caso ho usato un livello di regolazione Curve, e un filtro Bianco e nero.

In più ho creato un livello in cui passando un pennello leggero bianco ho cercato di ricreare la luce che proviene dal lato sinistro.

Il livello di regolazione Curve si usa soprattutto per cercare di assottigliare il più possibile la differenza tra bianchi, mezzitoni e neri delle due foto.

Questo è un aspetto fondamentale quando si vuole fare un fotomontaggio tra due immagini.

sostituire lo sfondo di una foto con Photoshop

Conclusione

Questo strumento è molto utile e veloce. Il suo contro è che può essere utilizzato solo in alcune circostanze.

Il soggetto della foto deve essere ben visibile e meglio che sia solo nella composizione fotografica.

Una foto con all’interno più persone potrebbe non essere il modo migliore per utilizzare Selezione Soggetto, in questo caso dovremo armarci di pazienza e utilizzare i canonici e intramontabili strumento penna e/o i vari metodi he Photoshop ci propone.

Spesso infatti, il miglior modo di lavorare è integrare più metodi insieme: se la selezione non è di nostro gradimento possiamo sempre migliorarla con gli altri strumenti a nostra disposizione.

Per questo è fondamentale conoscere tutti i modi di selezionare possibili.