Skip to main content

Avete scattato una foto in un momento in cui la luce vi sembrava perfetta ma il cielo nuvoloso non le rende giustizia? Ci pensa Photoshop!

Sostituire il cielo con Photoshop

Infatti, il software di punta di Adobe ci viene in aiuto con un nuovo strumento pensato appositamente per sostituire il cielo in una foto, in modo molto semplice.

Infatti lo strumento “sostituisci cielo” ci consente in pochi click di donare un’atmosfera del tutto diversa al nostro scatto.

Volete aggiungere un tramonto? Fatto. Volete inserire un arcobaleno? Fatto.

Niente più lavori lunghi con maschere, selezioni improbabili e color match, ci pensa l’intelligenza artificiale del software!

Infatti, nelle ultime versioni di photoshop, i programmatori di Adobe hanno pensato proprio a tutto per rendere la vita più semplice a chi fruisce del loro programma.

Allora andiamo a vedere il funzionamento di questo fantastico strumento.

Sostituire il cielo con Photoshop

1. Caricare la foto su Photoshop

Aprire un nuovo progetto e importare l’immagine all’interno.

La foto deve ovviamente raffigurare un paesaggio che abbia il cielo.

In questo esempio useremo la foto di Olga Subach (dal sito Unsplash).

2. Modifica, sostituzione cielo

Una volta caricata l’immagine non ci resta che andare su Modifica e cliccare su Sostituzione cielo.

Sostituire il cielo con Photoshop

VUOI CONOSCERE GLI ALTRI STEP? 

Compila il form, ti invieremo il PDF con la guida completa!

Ti piacciono le nostre guide?

Leggi anche:

Pelle liscia: 3 step con Photoshop

| Grafica - Pillole, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Il sole estivo può far uscire delle macchie nella pelle rovinando così i nostri selfie. Photoshop ci aiuta a eliminarle e a rendere la pelle liscia e perfetta nelle nostre…

Colorare le foto in bianco e nero con Photoshop

| Grafica - Guide, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Avete delle foto in bianco e nero ma vi piacerebbe vederle a colori? Con pochi click Photoshop vi aiuterà a riportarle in vita! Adobe Photoshop ha recentemente implementato una funzione…

3 siti che riconoscono i font al posto tuo

| Grafica - Pillole, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Che font (o carattere tipografico) è questo? Sarà capitato anche ai graphic designer più navigati di trovarsi di fronte a un carattere tipografico sconosciuto. D'altronde ne esistono talmente tanti che…

Sostituire lo sfondo di una foto con Photoshop

| Grafica - Guide, Grafica Pubblicitaria | No Comments
Volete sostituire lo sfondo da una vostra foto ma non siete degli esperti di Photoshop? Niente paura, il software di Adobe viene in vostro aiuto! Nelle ultime versioni infatti, scontornare…

3. Impostazioni

Dopo aver cliccato Photoshop troverà e sostituirà le nuvole con il primo cielo presente tra i modelli che si possono scegliere.

Sulla destra si è aperta una finestra dove si possono regolare delle impostazioni dettagliate e scegliere il modello che più ci piace.

I modelli da scegliere sono suddivisi in 3 categorie: cieli blu, spettacolare e tramonti.

Per questo progetto useremo l’ultimo presente nella categoria tramonti.

In questo caso, e il più delle volte, il risultato è subito accettabile ma possiamo comunque modificare il resto delle impostazioni per vedere se ci sono miglioramenti.

Si può regolare la luce, la temperatura del colore e la dissolvenza.

Come è possibile spostare il bordo della maschera qualora ce ne fosse bisogno

Prima di cliccare su Ok, è importante selezionare Nuovi livelli in basso, questo farà si che Photoshop creerà dei nuovi livelli del tutto modificabili senza intaccare l’immagine iniziale.

Sostituire il cielo con Photoshop

4. Eventuali modifiche

Come appena detto, cliccando su ok il software ci creerà una nuova cartella contenente tutti i livelli di regolazione e maschera.

Infatti da qui potremmo modificare la maschera di selezione, editare il colore e via dicendo, senza mettere le mani sull’immagine iniziale.

Questo è un ottimo modo per sperimentare o effettuare modifiche extra.

Nel livello Cielo troviamo il modello scelto più la maschera generata automaticamente dallo strumento di sostituzione.

Su questa maschera possiamo intervenire come qualsiasi maschera standard di Photoshop, tenendo sempre a mente che la parte in nero sarà quella che verrà nascosta e quella in bianco l’unica parte visibile.

Vogliamo tenere una nuvola presente nell’immagine originale?

Possiamo agire su questa maschera utilizzando un pennello o altri strumenti di selezione.

Gli altri due livelli generati gestiscono l’illuminazione e il colore del rimanente dell’immagine di partenza.

Anche qui possiamo agire sulla maschera e cambiare le impostazioni sul colore.

Insomma, non è un effetto distruttivo ma ci dà la possibilità di continuare a lavorarci sopra senza intaccare l’immagine originale.

Sostituire il cielo con Photoshop

Conclusione

Questa è solo una delle nuove funzioni di Photoshop.

Nell’ultima versione Adobe ha pensato di aggiungere strumenti sempre più facili da utilizzare e alla portata di tutti.

Scontornare un soggetto, ad esempio, oggi è talmente facile da poter essere effettuato anche da chi non è del settore.

C’è da dire che la differenza tra un neofita e un professionista è ovvia, l’esperienza e l’aver imparato il funzionamento dei vecchi strumenti, che sono tuttora indispensabili, è un elemento ancora troppo importante.

Questo perché l’intelligenza artificiale non è ancora al suo massimo e spesso c’è il bisogno di intervenire con i vari strumenti come penne, lazo, maschere, pennelli ecc.