L’aspetto più importante della SEO è senza dubbio conoscere tutte le tecniche e i meccanismi per per far sì che il nostro sito web si posizioni quanto più in cima nei motori di ricerca. E’ altrettanto importante però imparare tutti gli acronimi per entrare nell’ottica del linguaggio SEO, in modo da non trovarsi impreparati.
Andiamo a scoprire quindi quali siano i principali acronimi assolutamente da imparare:
Acronimi SEO:
- SERP: E’ la pagina dove trovi tutti i risultati del motore di ricerca.
- Meta Description: La sua principale funzione è quella di fornire una breve descrizione della pagina. E’ importante perché la sua definizione potrà comparire tra i risultati prodotti nella SERP
- Keywords: Significa letteralmente “parola chiave” e non viene intesa la singola stringa come “Hotel”, ma anche per esempio “Hotel a Roma”, questa è una keywords.
- Query: E’ la domanda che facciamo solitamente al motore di ricerca quando vogliamo trovare qualcosa: “ Bed & Breakfast Roma centro”.
- Spider: Immagina dei piccoli ragnetti – robot. Loro girano continuamente, attraverso la rete ed il tuo sito web, pagina per pagina, per poter analizzare ed indicizzare al meglio ogni pagina nel motore di ricerca.
- CTA: Call to action
- Snippet: Si tratta di un box che contiene, al suo interno, un titolo, un link ed una breve descrizione di quanto stiamo ricercando all’interno della SERPQuesti descritti sono gli acronimi che vengono utilizzati più frequentemente.
Tipologie di permalink:
Il nome permalink è composto da due parti:
- perma-: permanente, destinato a durare nel tempo;
- link: collegamento.
Permalink: è l’URL che vedi in alto all’interno della barra di ricerca e che utilizzi ogni giorno per accedere alla visualizzazione di tutti i siti che si trovano sul web. In poche parole è un collegamento permanente, per questo motivo si chiama in questo modo. Con questo riepilogo vi abbiamo spiegato quali siano gli acronimi SEO da imparare fin da subito.
Semplice: costituito dal nome del dominio e il numero della pagina;
- Data e nome: nome del dominio, data e nome dell’articolo o della pagina;
- Mese e nome: il mese corrente e il nome dell’articolo;
- Numerico: il nome dell’archivio in cui viene collocato il contenuto e il numero;
- Nome articolo: il titolo che decidi di dare all’articolo; Questi sono senza dubbio gli acronimi SEO più importanti da conoscere e da utilizzare quando si ha a che vedere con questo ambito.
Ne esistono anche molti altri, ma meno rilevanti, che andremo comunque a vedere e analizzare in un prossimo articolo.
Se desideri scoprire maggiori informazioni sulla SEO:
SEO: come si fa e perché è cosi importante.