Cosa c’è da sapere sulla mailing list? E cosa fare per gestirla nel migliore dei modi?
Che cos’è la gestione delle liste di posta elettronica?
L’e-mail è il canale di web-marketing più efficace del pianeta perché si può parlare direttamente con le persone che si desidera. Questo apre incredibili opportunità per costruire relazioni raccontare i prodotti e servizi. Fondamentale è però costruire un elenco di e-mail di alta qualità.
Gli iscritti alla propria mailing list sono la linfa vitale della strategia di email marketing. Le campagne per essere di successo devono essere alimentate da una lista di iscritti sempre aggiornata e attiva.
La gestione dell’elenco e-mail comprende numerosi elementi di azione . La gestione delle liste è un mezzo necessario per far crescere, segmentare e mantenere la lista e-mail e il suo stato di salute.
La gestione dell’elenco e-mail include tutto, dalla gestione delle e-mail respinte all’importazione di un database di posta elettronica da Excel. L’aggiunta di moduli di iscrizione al sito Web e la creazione di una campagna di re-engagement fanno tutti parte della gestione dell’elenco di e-mail.
Che cos’è un elenco di e-mail?
Una mailing list è un database che contiene gli indirizzi email delle persone che hanno dato il loro consenso a ricevere le campagne email di una data azienda.
È una raccolta di indirizzi e-mail raccolti da online o di persona, ad esempio utilizzando moduli di iscrizione, un’app o inserendo un modulo di iscrizione e-mail effettivo nel negozio.
Perché iniziare a creare una mailing list?
Con l’email marketing si può avere un contatto diretto con i propri abbonati e-mail, costruire relazioni e trasformare estranei in iscritti fedeli. Questo non viene fatto da un giorno all’altro, ma con la giusta strategia e abbastanza tempo, è possibile.
Cosa rende una lista sana?
Ci sono molti elementi che contribuiscono allo sviluppo di un elenco di e-mail sano, ma i due più importanti sono l’impegno e l’abbandono.
5 passi fondamentali per gestire al meglio le liste di posta elettronica
1. Far sentire i nuovi abbonati i benvenuti
Il mantenimento della lista inizia al primo contatto con un iscritto, inviando un’e-mail di benvenuto
La prima email di benvenuto dovrebbe ringraziarli per essersi iscritti alla lista e chiedere loro di “inserire nella whitelist” l’email nella loro rubrica per evitare di finire nella cartella dello spam. Personalizzare il più possibile l’email di benvenuto e non dimenticare di indirizzare i nuovi iscritti verso i migliori contenuti per farli sentire benvenuti e coinvolti.
Importante è anche chiarire come gli iscritti alla mailing list possono contattarti, modificare le loro preferenze o annullare l’iscrizione. Dare loro la possibilità di annullare l’iscrizione alle e-mail che non desiderano rimanendo in contatto con i contenuti che apprezzano è un ottimo modo per mostrare ai contatti quanto si apprezzi il rapporto con loro.
2. Lasciare che siano gli abbonati a scegliere la frequenza
Inviare una serie infinite di email potrebbe risultare inutile ed avere l’effetto contrario sperato. Il motivo principale per cui le persone si cancellano dalle liste di posta elettronica è dovuto alla ricezione di un’eccedenza di e-mail.
3. Mantenere pulita la mailing list
L'”igiene” della mailing list è una parola d’ordine nei circoli di email marketing e per delle buone ragioni. Mantenere la tua lista pulita è importante per il successo delle campagne
Per ottenere i migliori risultati, bisognerebbe eseguire una pulizia dell’elenco alcune volte all’anno o quando si nota un picco nelle frequenze di rimbalzo.
Ecco alcune da fare:
- Rimuovere gli indirizzi duplicati.
- Rimuovere gli indirizzi con errori di battitura.
- Correggere gli indirizzi con errori di battitura.
- Aggiornare indirizzi non validi.
- Rimuovere gli indirizzi non validi.
- Eliminare le email da hard o soft bounce.
Rimuovere questi indirizzi dal proprio elenco è importante, poiché maggiore è la frequenza di rimbalzo, più si danneggia la reputazione del mittente e meno è probabile che la posta venga consegnata.
4. Riattivare o eliminare i vecchi contatti della propria mailing list
Le campagne di re-engagement sono un modo fantastico per riaccendere l’interesse degli iscritti “addormentati” , quindi vale la pena provare prima di eliminare un membro della lista.
Invia e-mail questo tipo di email solo a quei membri dell’elenco che non hanno aperto o cliccato durante i precedenti 6 mesi a un anno.
5. Semplificare l’annullamento dell’iscrizione alla mailing list
Avere un pulsante di annullamento dell’iscrizione in primo piano rende felici gli utenti.
Non bisogna preoccuparsi di usare questa tecnica. Se gli utenti annullano l’iscrizione, non erano comunque coinvolti.