Skip to main content

Dal sito internet ai social network, tutti gli strumenti fondamentali del web marketing per raggiungere il successo online con la tua azienda. Scopri quali sono quelli più importanti nell’articolo.

Cos’è il web marketing

Il web marketing è un insieme di strumenti, tecniche e metodologie che vengono utilizzati per la promozione di brand, marche, prodotti e servizi attraverso il web, con lo scopo di farsi conoscere, convertire gli utenti e generare guadagni.

Sempre più aziende e organizzazioni stanno adottando strategie di web marketing, ritenendole il modo più conveniente ed efficace che hanno per connettersi con i loro clienti e attrarne di nuovi.
Ma quali sono gli strumenti fondamentali che ogni web marketer dovrebbe conoscere e avere?

Facebook ADS

E’ la vera rivoluzione del web marketing, grazie alle ADS di Facebook, siamo in grado di raggiungere un determinato target e di convertirlo in potenziale cliente. Insieme a Google ADS, è lo strumento più potente per poter rintracciare un pubblico specifico e indirizzarlo verso una landing page o farci contattare.
Facebook conta 2,60 miliardi di utenti mensili attivi, un numero davvero impressionante ed è un’ottima finestra per far crescere la propria azienda. Gli strumenti a disposizione sono molteplici, Facebook ti consente di: generare nuovi contatti, creare nuovo traffico per il sito web, indirizzare gli utenti verso una landing page specifica, promuovere il locale o punto vendita o promuovere la tua app.
Attraverso il business manager di Facebook, è possibile creare nuove campagne e ricercare il giusto target grazie ad Audience Insights.

Google ADS

Google è il motore di ricerca più potente al mondo, dove milioni di utenti ogni giorno effettuano ricerche per trovare informazioni o per trovare risposta ad un determinato problema.
Il grande vantaggio di questo motore di ricerca però è la possibilità di inserire la propria pubblicità all’interno della rete Google ed ottenere in questo modo una grande quantità di visibilità, che solitamente, attraverso altre piattaforme non otterresti. Google ti consente di effettuare sponsorizzate testuali, in modo da apparire nella prima pagina della SERP tramite testo, o di inserire delle immagini, così da apparire nei vari siti web del motore di ricerca.
Le campagne possono avere impostazioni diverse in base agli obiettivi che si intende raggiungere, e consentono di scegliere su quale rete pubblicare gli annunci, il target, la strategia di offerta da utilizzare e il budget massimo mensile. 

Sem Rush

Uno strumento imprescindibile per ogni agenzia di comunicazione e web marketer, in grado di monitorare e trovare nuove keywords per posizionare al meglio il proprio sito web nella SERP di Google.
Con SEM Rush inoltre è possibile spiare i competitor e capire le principali keyword che utilizzano, in modo da trarne vantaggio.
Sem Rush da semplice piattaforma per l’analisi SEO, è arrivata anche a integrare funzioni di Content Marketing, Advertising, Social Media e Competitive Research.

Google Analytics

Altro strumento fornito da Google in modo totalmente gratuito, consente di monitorare a 360° un sito web: le relative visite, il tempo di permanenza,  controllare l’andamento delle campagne in corso e capire quale sia la miglior strategia da adottare in base alle statistiche ottenute. Per poter tenere d’occhio i visitatori del sito web, occorre inserire un Google Analytics Tracking Code ( codice di monitoraggio), che fornisce Google.

In Google Analytics troviamo 5 sezioni principali, che sono le più importanti e da tenere in considerazione:

Tempo reale:
In tempo reale possiamo trovare gli utenti che visitano o si registrano al sito web proprio in quel momento.

Pubblico:
in questo sezione troviamo tutte le caratteristiche degli utenti che visitano il sito web ( dati demografici, quale sistema operativo utilizzano e gli utenti attivi giornalieri e mensili).

Acquisizione:
Qui ci vengono mostrati i canali principali da cui riceviamo il traffico, che possono derivare dai social network, da Google, direct o referral.

Comportamento:
in comportamento vengono analizzate tutte le azioni degli utenti e tutte le visualizzazioni di pagina ovvero: cosa ricercano nel sito web, il tempo di percorrenza, le sessioni che effettuano e la frequenza di ribalzo.

Conversioni:
una delle sezioni più importanti, ti permette di monitorare tuti gli obiettivi prefissati, ovvero vedere se stai convertendo o meno. Viene utilizzato soprattutto dagli e-commerce per monitorare le vendite degli articoli.

Ti potrebbe interessare anche: Web Marketing: le 5 principali fasi di un piano strategico