Introduzione
Creare siti web multilingua è qualcosa di molto utile soprattutto per un ecommerce. In questo modo, si potrà centrare un pubblico ben più grande e aumentare il volume degli affari.
Ci sono diverse procedure per creare un o più siti web multilingua, tra cui l’utilizzo di alcuni potenti plugin WordPress che consentono di aggiungere facilmente le “bandierine” al sito web e mostrare contenuti in lingue differenti.
Esistono essenzialmente due metodi per la creazione di un sito web multilingua con WordPress e sono: Creare diverse installazioni separate di WordPress per quante sono le lingue utilizzare i plugin/componenti di WordPress.
Tradurre il proprio sito internet in più lingue può essere effettuato tramite un plugin automatico, ad esempio utilizzando strumenti che si appoggiano a Google Translate, oppure tramite plugin che duplicano la pagina e ci permettono di inserire una traduzione manuale.
Come è facilmente intuibile, utilizzare uno strumento automatico può avere come conseguenza una traduzione poco accurata, oltre ad essere poco professionale. Tra i vantaggi invece troviamo sicuramente la possibilità di tradurre il sito internet in tantissime lingue e la semplicità di questo tipo di operazione.
Utilizzando un plugin multilingua che ci permette di inserire una traduzione manuale, ci troveremo di fronte ad una scelta più dispendiosa sia economicamente che di tempo, ma sicuramente più professionale. Con questo secondo metodo dovremo infatti scrivere manualmente tutti i contenuti nelle lingue che vogliamo avere sul sito.
In sintesi, per creare un sito web multilingua in WordPress ci sono 2 metodi:
- Tramite un plugin installato su WordPress;
- Creando diverse installazioni di WordPress.
Lista plugin per siti web multilingua
Con questo plugin sarai in grado di tradurre ogni parte del tuo/tuoi siti web multilingua: articoli, menu, widget, stringhe di altri plugin come WooCommerce, descrizioni delle immagini e molto altro ancora.
Si tratta di uno strumento molto popolare perché permette all’utente di tradurre il contenuto del proprio sito in più di 40 lingue, con il vantaggio di non compromettere il lavoro fatto sulla SEO. Per la maggior parte dei siti Web, WPML si mostrerà la soluzione di traduzione più economica e anche la più flessibile.
ti permette di creare un sito WordPress bilingue o multilingue. Scrivi post, pagine e crea categorie e pubblica tag, come al solito, e definisci semplicemente la lingua per ognuno di essi. Un’altra funzionalità è quella di consentire agli utenti di scegliere dai loro profili la lingua in cui rendere visibile il contenuto tramite un comodo widget, o nel menu di navigazione. Il plugin multilingua WordPress Polylang è considerato un vero competitor di WPML poiché anch’esso è uno strumento molto completo e la versione gratuita include tantissime funzionalità per creare un sito multilingua senza per forza dover passare al piano a pagamento.
Anche questo plugin permette la traduzioni per la creazione di siti web multilingua.
L’installazione risulta molto facile, però le traduzioni sono quelle automatiche di Google, spesso imprecise e non molto professionali.
Rispetto ad altri plugin di traduzione per WordPress, GT Translate utilizza un approccio basato su cloud che non rallenta il sito web.
Inoltre, il plugin offre funzionalità SEO complete, basate su sottodomini, che possono far apparire il sito web nei motori di ricerca in diverse lingue, aumentando il traffico e le vendite internazionali.
Nelle nostre versioni a pagamento non vengono limitate il numero di parole o il numero di visualizzazioni di pagina tradotte, non c’è un sovraprezzo in aggiunta per le traduzioni automatiche.
Sito web multiligua creando diverse installazioni
Questo metodo consiste nel creare un sito diverso per ogni lingua, senza fare uso di alcun componente.
Per ogni lingua, va registrato un dominio con l’estensione di riferimento.
Ad esempio: www.miosito.it per l’italiano, www.miosito.fr per il francese, www.miosito.com per l’inglese, www.miosito.es per lo spagnolo ecc.
Ognuno di questi domini dovrà puntare verso lo spazio hosting di riferimento e all’interno di questo, si installerà WordPress per ciascuno dei domini registrati.
Conclusioni
Che sia con un plugin con una soluzione di tipo “manuale”, WordPress offre diverse possibilità per la creazione di siti web multilingua.
Quello che è fondamentale nella scelta, è puntare come sempre ad una soluzione professionale e precisa.
Ti piace il nostro blog?