Skip to main content

Il Web Marketing Festival torna il 19-20-21 novembre con un’edizione ibrida di tre giorni all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e del digitale. A causa delle nuove normative Covid, le live saranno tutte online, come nell’edizione che si è svolta a giugno. 

WMF: un evento online a 360°

We Make Future è lo slogan che contraddistingue il festival e possiamo affermare che non esiste titolo più veritiero. Torna l’evento più innovativo e atteso dell’anno, per la seconda volta tutto online. Si tratterà infatti del secondo appuntamento di quest’anno, dopo il grande successo dell’edizione di giugno scorso che ha registrato numeri molto alti, riuscendo a supportare oltre 1 milione di persone connesse nei tre giorni del WMF.

La manifestazione avrebbe dovuto svolgersi in versione ibrida, con un numero limitato di persone in presenza e un altro con la completa partecipazione online, ma a causa delle nuove normative vigenti, l’evento verrà trasmesso solo via web, con un prospetto di un numero ancora più alto rispetto l’edizione passata.

wmf online

Le novità e gli appuntamenti:

L’agenda si prospetta ricchissima di appuntamenti con oltre 500 espositori e speaker provenienti da tutto il mondo con oltre 80 eventi dedicati all’innovazione e alla tecnologia, ma non solo.

Il WMF promette di rivolgere ancor più attenzione anche alla formazione, con oltre 60 differenti sale tematiche ognuna legate ai temi dell’innovazione digitale, all’imprenditorialità e Web Marketing. Oltre 500 speaker provenienti da tutto il mondo condivideranno con noi tutte le loro conoscenze sul Social Media Strategies, SEA, Open Innovation e Smart Working. L’evento lascerà spazio anche ad altri temi importanti come: le eSports, al Gaming, alla Cybersecurity, all’intelligenza Artificiale, al 5G, alla Robotica, Internet of Things.

La piattaforma interattiva (wmf.ibrida.io) permetterà di scegliere su cosa formarti e di poter passare da una stanza all’altra, in modo da non farti sfuggire nulla. Potrai inoltre utilizzare la nuova web app da qualsiasi dispositivo, attivando le notifiche in modo da non perderti nessun evento! Il programma formativo del WMF è disponibile presso il sito, nel quale potrai vedere tutta l’agenda completa e segnarti tutti gli appuntamenti più imperdibili!