Cos’è il SEM
Il SEM (Search Engine Marketing) è sicuramente la branca del Web Marketing più importante per il posizionamento di un determinato sito web nei motori di ricerca, perché consente di svolgere tutte quelle attività atte a generare traffico tramite l’acquisto di spazi pubblicitari o all’adozione di campagne a pagamento.
Consente quindi di migliorare notevolmente la visibilità ed il traffico di un sito web, poiché i contenuti vengono visualizzati prima degli altri nei risultati dei motori di ricerca e quindi con una maggiore possibilità di essere visitati.
Questa attività di web marketing offre la possibilità al gestore di un sito web di generare un gran numero di utenti interessati realmente al tuo sito o prodotto.
A cosa serve fare SEM?
Come detto n precedenza serve a promuovere in modo strategico determinate attività per generare traffico in target con il servizio/prodotto del tuo sito web.
Ricordiamo però che per far si che un sito web godi di un buon posizionamento nei motori di ricerca è necessaria anche strategia SEO ottimale. L’attività di Search Engine Marketing aiuta ulteriormente a migliorare la posizione del sito web sui motori di ricerca.
Le sponsorizzate possono essere molteplici:
- Attirare traffico per una determinata pagina del sito (landing page)
- Generare traffico per un singolo prodotto
- Sponsorizzare prodotti e servizi con un preciso target
A cosa servono i tool?
Dall’attività SEM si possono trarre grandi benefici a patto che vengano utilizzati gli strumenti e i metodi appropriati. I tool servono per gestire al meglio e migliorare il proprio lavoro, senza di essi il tempo necessario per eseguire un lavoro ottimale sarebbe davvero troppo e impensabile.
Ma quali sono i tool più validi?
1) SEOZoom:
Tool nato in Italia è lo strumento SEO per eccellenza per lavorare sul mercato italiano. Nonostante che sia perlopiù pensato per attività SEO, è un valido strumento anche per chi lavora esclusivamente con le keywords perché permette di analizzare l’andamento delle keywords, i volumi di traffico e perfino studiare la concorrenza. È a pagamento, ma con un limite giornaliero di poche ricerche può essere utilizzato anche gratuitamente.
Link: SEOZoom
2) SEM Rush:
E’ senza dubbio uno dei servizi più completi sul mercato. Molto utile se lavori sui mercati internazionali Semrush è la suite giusta, anche questa a pagamento, ma è anche uno strumento molto versatile per tutte le attività di digital marketing. Può essere utilizzato per la SEO, social media e video advertising research.
E’ a pagamento e dispone un totale di tre pacchetti: il prezzo per il pacchetto base è di $119.95 al mese o di 99,95$ al mese per tutto l’anno. Il costo per il pacchetto business (completo) è di 449,95$ al mese ed è consigliato esclusivamente per le grandi aziende.
Link: SEMRush
3) Optmyzr
Un tool a costi molto accessibili che offre la possibilità di analizzare ed individuare i componenti degli annunci con il rendimento migliore tra annunci di testo standard ed espansi, offrendo inoltre la possibilità di segmentare il rendimento di tali componenti per device. Molto utile anche per creare nuovi annunci reattivi in modo semplice e veloce, a partire da suggerimenti per titoli e descrizioni offerti direttamente dalla piattaforma che poi possono essere facilmente integrati ed essere caricati massivamente sull’account Google Ads.
Link: Optmyzr
4) AnswerThePublic
E’ uno strumento che viene utilizzato prettamente dai SEO Specialist, ma che può essere molto utile anche da utilizzare per delle sponsorizzata. Il tool offre una panoramica dell’intento di ricerca attorno a una parola chiave, mostrando le keyword correlate e le previsioni di ricerca di Google.
E’ un vero e proprio generatore di domande e spunti, per questo è molto utile da utilizzare per campagne di Web Marketing.
Link: AnswerThePublic
5) Ubersuggest
Molto utile per ricercare e trovare keywords utili per le sponsorizzate, un tool semplice e gratuito che permette, come azione principale, di fare ricerche e trovare le parole chiave che più interessano.
Può essere utilizzato anche da chi ha poca dimestichezza nel settore vista la sua intuitività.
Link: Ubersuggest